VIRUS RAMSOMWARE – ATTACCO ANCHE VERSO APPLE

Lunedì 7 marzo la Polizia Postale ha pubblicato un interessante post sulla pagina Facebook Una vita da social, dove pare che i virus Ramsomware siano arrivati a colpire anche il sistema iOS di Apple. Lo riportiamo integralemnte, di seguito:

I virus che prendono “in ostaggio” il personal computer e lo “rilasciano” dietro pagamento online di un riscatto, hanno preso di mira anche i computer di casa Apple. A scoprire la falla nel sistema di vulnerabilità dei device è stata la società di ricerca Palo Alto Network, che ha rilevato la diffusione del file infetto su alcuni pc del colosso di Cupertino. Subito informata, Apple è corsa ai ripari per evitare l’allargamento del contagio, mentre sembra che per i dispositivi già infetti non sia per ora possibile adottare contromisure precise.Il ransomware in questione colpisce i Mac attraverso Trasmission, un’app usata per trasferire file attraverso la rete peer-to-peer di BitTorrent. Scaricando una versione “infetta” dell’app gli utenti si trovano la bella sorpresa: il virus “KeRanger”, che resta dormiente tre giorni prima di bloccare i dati presenti sul Mac e chiedere un pagamento per rilasciarne i dati.Questo tipo di virus rappresenta una delle minacce informatiche emergenti e più subdole, perché il rischio di infezioni si può nascondere anche dietro la semplice risposta a una mail. Poco tempo fa, è balzato agli onori della cronaca il maxi-attacco subito da una clinica di Hollywood, che ha pagato un riscatto di circa 17 mila dollari ai “sequestratori online. Simili attacchi sono stati registrati anche in Italia: la Polizia Postale, intervistata da CorCom, ha spiegato come mettersi in guardia dalla nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il virus Cryptolocker, il tipo di ransomware.

Immagine2